//////////////

Le “Ciclovisite all’architettura moderna” sono itinerari in bicicletta per promuovere la conoscenza dell’architettura moderna e contemporanea bolognese. Aperte a tutti e organizzate dalla Commissione Cultura dell’Ordine Architetti Bologna, sono state proposte alla cittadinanza per la prima volta nel 2007 e raccolgono, da allora, un pubblico vario, curioso e appassionato.
Con questa formula ho voluto coniugare la passione per la città del Novecento e per i velocipedi.


CICLOVISITA 2 > ENRICO DE ANGELI

Enrico De Angeli (1900-1979) è stato un vero protagonista della vita culturale della nostra città. Laureato alla Scuola di Ingegneria di Bologna nel 1924, inizia una intensa attività pubblicistica con appassionati e lucidi scritti ed articoli dedicati all’architettura ed all’urbanistica, pienamente inseriti nel clima fervido del dibattito architettonico nazionale ed euroeo di quegli anni. Questo non gli impedisce di maturare ben presto una solida capacità progettuale,
assecondata da una esperienza tecnica altrettanto sapiente. La Villa Gotti, costruita sul colle di San Mamolo a Bologna tra il ‘33 ed il ‘36, testimonia con chiarezza il suo valore di architetto. Perseguitato dalle leggi razziali del 1939, quando riprende con fatica l’attività nel dopoguerra realizza ancora a Bologna alcuni capolavori, come il negozio Corradi (1954) ed il negozio Schiavio (1958), oltre a numerosi arredamenti. Nonostante la piena padronanza del mestiere, De Angeli ottiene con fatica commesse di lavoro, tanto che deve spesso affrontare gravi disagi economici. Ma questo non intacca mai la dignità, la libertà ed il rigore limpido del suo pensiero. Delle poche opere realizzate molte sono state demolite o pesantemente modificate, anche recentemente, tanto che per quelle ancora esistenti mi pare legittimo parlare di “opere superstiti”, che in quanto tali dobbiamo guardare con grande cura e rispetto,
riparando parzialmente alla scarsa considerazione che la città ha saputo rivolgere a questo uomo.

///////////

ITINERARIO CICLOVISITA

    VILLA GOTTI
1933-36 via Putti 22

2    NEGOZIO CORRADI
1954 via Rizzoli 7

3    NEGOZIO SCHIAVIO STOPPANI
1958 via Rizzoli 16 (demolito 1980)

4    UNIVERSITA’ DI BOLOGNA, EX DIPARTIMENTO ARTI VISIVE
1955 via Zamboni 33

5    VALIGERIA CREMONINI
1971 Via D’Azeglio 12

6   NUOVA SEDE DELLA SCUOLA SUPERIORE DI INGEGNERIA
       1931-35  Viale Risorgimento, nel parco dell’Ex-villa Cassarini (con G. Rizzoli)