Banner Ciclovisita 3

//////////////

Le “Ciclovisite all’architettura moderna” sono itinerari in bicicletta per promuovere la conoscenza dell’architettura moderna e contemporanea bolognese. Aperte a tutti e organizzate dalla Commissione Cultura dell’Ordine Architetti Bologna, sono state proposte alla cittadinanza per la prima volta nel 2007 e raccolgono, da allora, un pubblico vario, curioso e appassionato.
Con questa formula ho voluto coniugare la passione per la città del Novecento e per i velocipedi.

CICLOVISITA 3 > FRANCESCO SANTINI

Francesco Santini (1904-1976) è con certezza uno dei protagonisti del panorama architettonico bolognese, una posizione testimoniata tuttora attraverso il considerevole numero di opere realizzate durante la sua attivissima carriera professionale.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti e solo successivamente laureato in Architettura, proveniente come tanti altri suoi coetanei compagni di professione da una formazione di tipo accademico, ha saputo assimilare ben presto i paradigmi della migliore cultura architettonica europea, rivolta con fervore all’elaborazione dei principi del razionalismo.
I progetti concepiti per l’Istituto Autonomo Case Popolari, a Bologna e in provincia, testimoniano questa approfondita conoscenza, con autentici capolavori come il Villaggio della Rivoluzione Fascista nei pressi del Littoriale del capoluogo.
Con questi lavori, affiancati dai progetti per la nuova Via Roma (oggi via Marconi), Santini si qualifica decisamente come uno dei principali protagonisti del razionalismo bolognese.
Se gli interventi residenziali ideati per l’Istituto hanno dato un segno alle nuove zone di espansione della città, allo stesso tempo Santini è stato il raffinato progettista a fianco degli imprenditori privati di quel periodo, con opere spesso concepite per una radicale ricostruzione del centro storico nel secondo dopoguerra.
Alla base del suo lavoro lo studio di originali soluzioni tipologiche e compositive tra le più articolate, pur nella costante applicazione di un linguaggio espressivo sempre attento al particolare, che distingue e rende le sue architetture riconoscibili con immediatezza nel panorama urbano.
La padronanza delle tecniche costruttive, lo studio puntuale dei dettagli e delle finiture, l’uso cosciente dei materiali e dei cromatismi, sono oggi testimoniati dalle opere stesse, che si mostrano pressoché intatte dopo decenni di vita urbana, ancora fedeli nel riproporre le intenzioni dell’autore.

//////////////


ITINERARIO CICLOVISITA

    1928 CASA DI ABITAZIONE – Via Irnerio 9-11ciclo 3 santini_RIVOLUZ
   1955-58 COMPLESSO FRABBONI – Via Irnerio 10-12-14, del Borgo 52-54
   1961 FABBRICATO PER ABITAZIONI, NEGOZI E MAGAZZINO – Via Saffi 30-32
   1935 POPOLARISSIME IACP – Via Pier de’Crescenzi, dello Scalo, Malvasia
   1962 CASA DI ABITAZIONE – Via Guerrini 2-4-6
6    1936-38 VILLAGGIO DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA – Via Bandiera, Busacchi, Martini


ALTRE OPERE DI SANTINI A BOLOGNA
1      1929 RICOVERO DI MENDICITA’ – Via Albertoni 11 parte artistica
2      1934 ALBERGO ROMA – Via D’Azeglio 9
3      1934-35 POPOLARISSIME IFACP – Via Scipione dal Ferro, Libia, Palmieri
4      1935-36 POPOLARISSIME IFACP – Via Vezza, del Lavoro, Reiter
5      1936 PALAZZO “FACCETTA NERA” – Via Marconi 22-24
6      1936-50 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI (IACP) – Via Matteotti 28ciclo 3 santini_POSTE
7      1938 PALAZZO INAIL – Via Amendola 3-5, Milazzo 12
8      1938 CASE DI ABITAZIONE – Via Algardi 24, Bigari 17/3, Procaccini 22
9      1939 VILLA MINGANTI – Via Emilia 161 demolita10 1941- 4
10     VILLAGGIO SEMIRURALE A CORTICELLA (IACP) – Via Colombo, Mengoni
11     1946 CASA DI ABITAZIONE – Viale del Risorgimento 3
12    1949 RICOSTRUZIONE DI FABBRICATO – Strada Maggiore 31
13    1949 RICOSTRUZIONE DI FABBRICATO (PALAZZO NERI) – Via dei Mille 7/2
14    1949 FABBRICATI POPOLARI (IACP) – Via Romagnoli 16-18-20-22
15    1950 CINEMA METROPOLITAN – Via dell’Indipendenza 38 demolito
16    1950 RICOSTRUZIONE DI FABBRICATO – Via del Pratello 107
17    1950 AMPLIAMENTO PALAZZO MACCAFERRI – Via dell’Indipendenza 69 cc
18    1951 CASA DI ABITAZIONE (IACP)- Piazza della Pace 10 con altri
19    1951-57 VILLAGGIO INA-CASA “BORGO PANIGALE” con altri
20   1952 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Dagnini 2 con altri
21    1953 FABBRICATI POPOLARI (IACP) – Via Zanardi 20
22   1953 QUARTIERE SAN DONATO/LAVORO (IACP) – Via San Donato 35 con altri
23   1953-55 QUARTIERE DELL’UCCELLINO (IACP) – Via dell’Uccellino
Ciclovisita Francesco Santini24   1953-57 VILLAGGIO INA CASA “DUE MADONNE” – Piazza Lambrakis con altri
25   1954 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Marconi 5-9, San Gervasio 6-10
26   1954 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Matteotti 2
27   1954 QUARTIERE MONDO/TORRETTA (IACP) – Via Ristori, Andreini, Beroaldo
28   1955 QUARTIERE FOSCHERARA/BATTAGLIA (IACP) – Via Abba, Tukory
29   1955 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Marconi 49-51, Leopardi 2-6
30   1956-63 OFFICINE MINGANTI – Via della Liberazione 15 convertite a centro comm.
31   1957-62 VILLAGGIO INA-CASA “BARCA” – Via della Barca, Buozzi con altri
32   1957 QUARTIERE CAVEDONE/PORTAZZA (IACP) – Via Firenze, Osoppo con altri
33   1959 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Padre Grimaldi 6-8
34   1960-61 PALAZZO “LA GINESTRA” – Piazza Trento e Trieste 1-2
35   1961 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI (IACP) – Via Ercolani 10-12
36   1961-66 VILLA GATTI-CAPI – Via Bellinzona 7
37   1962 UNITA’ SAN DONNINO (IACP) – Via San Donato,Via Zagabria con altri
38   1962 CASA DI ABITAZIONE – Via Masi 9
39   1963-65 CASA DI ABITAZIONE – Viale XII Giugno 9, Via Rubbiani 6/2ciclo 3 santini_BANDIERA
40   1963 CASA DI ABITAZIONE – Via Vallescura 3-5
41   1963 FABBRICATO PER ABITAZIONI E NEGOZI – Via Ercolani 3-5, Cervellati 4
42   1963-68 QUARTIERE PILASTRO/1°NUCLEO (IACP) – Via Pirandello con altri
43   1967 COMPLESSO “SAN GIROLAMO” – Via Torreggiani
44   1968 RESTAURO GALLERIA ACQUADERNI – Via Rizzoli 34

L’elenco proposto rappresenta solo una sintesi parziale dell’opera di Santini

Questa Ciclovisita è dedicata a Gianluca, amico e collega

>scarica il pdf della mappa guida
ciclo 3 santini_MAPPA