FARE E COSTRUIRE: LEGNO E LISTELLI, CHIODI E MARTELLO
Un metodo per rispondere con semplicità a esigenze diverse
DESCRIZIONE / DESCRIPTION
Il legno ha sempre avuto caratteristiche di facile lavorabilità e richiede l’uso di strumenti semplici e facilmente disponibili.
Da alcune prime sperimentazioni si è arrivati, quasi senza rendersene conto, ad elaborare un metodo di approccio per risolvere vari temi progettuali, semplici e complessi. Alla base ci sono i semilavorati lignei – listelli, tavole, pannelli – utilizzati prevalentemente senza particolari trattamenti di finitura, in modo da mantenere evidente la loro natura di origine.
Semplici operazioni di taglio permettono di comporre il corredo necessario a montare strutture variabili e assemblabili liberamente, fino a rispondere ad esigenze spazialmente complesse.
Basso costo, trasportabilità, leggerezza, rapidità di montaggio: sono i valori di un sistema alla portata di tutti, che permette di concretizzare idee anche ambiziose.
Un progetto in continua evoluzione, che raccoglie il lavoro di tanti che ci hanno anticipato, molti anonimi, alcuni ben noti e meglio documentati. Quindi un ringraziamento speciale a Gerrit Thomas Rietveld, alla Comunità Shaker, ad Enzo Mari, e altri che verranno …
REALIZZAZIONI
LA CAVA MONTE DONATO
STAND EUROPOLIS
MODERN CORNER
DINO GAVINA LAMPI DI DESIGN
PREMIO FURLA
UFFICIO MARTIRI
EXPO DYNAMO
…
ANNO / YEAR
1992-in corso
LUOGO / LOCATION
Progetto nomade
Gallery
Link & Download
Schemi progettuali
Presentazione sistema modulare @workshop autocostruzione Instabile Portazza