INTERNOFOTO 4 – QUARTIERE FIERISTICO –
BOLOGNA
8-9 MAGGIO 2015

Workshop residenziale di fotografia di architettura nel Quartiere Fieristico di Bologna, un articolato complesso urbano realizzato con il contributo di celebri progettisti a partire dal 1960 ed ancora oggi in evoluzione.
Questi i temi proposti, che offriranno l’occasione di visitare alcuni ambiti normalmente chiusi al pubblico: gli innovativi padiglioni espositivi originari, progettati dal gruppo Benevolo, Giura Longo, Melograni (1965), completamente privi di allestimenti, l’affascinante Borsa Merci del Palazzo Affari, progettato dallo stesso gruppo B/G/M (1973, il famoso padiglione dell’Esprit Nouveau, ricostruito qui nel 1977, filologicamente aderente al modulo creato da Le Corbusier nel 1925, che sarà anche sede logistica e didattica del workshop.
Una “immersione” di due giorni tra queste opere di architettura significative testimonianze del Novecento italiano, per scoprirne dall’interno le caratteristiche progettuali e per imparare a interpretarne lo spirito attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
>scopri tutte le info su internofoto

PROGRAMMA WORKSHOP

Il programma è indicativo, utile per illustrare le varie fasi del workshop, che sarà comunque improntato a un carattere informale e di piena libertà comunicativa tra partecipanti, docenti e accompagnatori, durante l’intero soggiorno. Le tappe si potranno adattare di comune accordo per cogliere al meglio le opportunità offerte dal luogo: le collaborazioni che abbiamo avviato con i gestori di quelle strutture ci permetteranno di visitare ambiti normalmente chiusi al pubblico.

Obiettivo di Internofoto è proporre un’esperienza immersiva, in un clima informale di condivisione.

Sabato 4 ottobre

ore 11.00

Ritrovo presso il Villaggio Torre Marina. Accoglienza dei partecipanti e sistemazione nelle stanze della ex Colonia Torre Fiat.

ore 12.00

Visita e primi scatti nella struttura della ex colonia.

ore 13.00

Pranzo presso i……

ore 14.30

Breve introduzione ai canoni fondamentali della fotografia di architettura, a cura di Oscar Ferrari. A seguire, alcuni brevi cenni sull’architettura delle colonie balneari, a cura di Daniele Vincenzi.

Ore 16.00

Prima esercitazione di ripresa, nell’ambito della ex Torre Fiat (Vittorio Bonadè Bottino, 1933). Ogni partecipante potrà fotografare sotto la guida personale del fotografo e con la possibilità di chiedere qualunque consiglio.

Ore 20.00

Cena presso il Villaggio.

Domenica 5 ottobre

Ore 9.00

Prima colazione

Ore 9.30

Valutazione complessiva delle fotografie scattate dai singoli partecipanti, a cura del docente.

Ore 13.00

Pranzo presso il Villaggio.

Ore 14.30

Visita e foto alla Colonia Olivetti (Annibale Fiocchi, 1948/58) di Marina di Massa.

Ore 17.00

Conclusione del workshop e saluti ai partecipanti. A seguire i partecipanti potranno esercitarsi liberamente: i docenti del workshop saranno comunque a disposizione per eventuale assistenza…. fino all’ora del rientro!
Oppure, se si riscontrano i tempi necessari, si raggiunge Tirrenia per una breve visita alla ex Colonia del Calambrone, oggi resort alberghiero: una celebre opera di Angiolo Mazzoni (1931), oggi trasformata con un intervento dall’esito controverso.