Scatto libero / Dino Gavina 10
Bologna Design Week 2017

Un percorso espositivo attraverso dieci punti emblematici del percorso imprenditoriale e creativo la mostra  di Dino Gavina, tra i più significativi imprenditori italiani del design del Novecento.
Dieci pezzi, dieci autori, dieci racconti, accompagnati dalla rilettura dei materiali grafici dell’epoca, ed allestiti in modo da rendere evidenti i criteri costruttivi e i materiali, i dettagli progettuali ed anche le inedite modalità di comunicazione e di commercializzazione dei prodotti
La mostra si rivolge in particolare ai giovani, per incoraggiare una visione disincantata e attiva verso un approccio al fare che sappia unire manualità, libertà di azione e capacità di riflessione, senza mai smarrire la curiosità e la voglia di comprendere il mondo intorno.
In programma visite guidate con i curatori e per l’inaugurazione un itinerario sonoro dedicato. 
 
 
Inaugurazione mercoledì 20 settembre 2017 ore 18:00
Palazzo Pepoli Campogrande
Sezione distaccata della Pinacoteca Nazionale
via Castiglione 7  Bologna
 
Per altre info >  BDW 2017 main exhibition
Le tante iniziative BDW in città > Bologna Design Week

 

 


 

>>>>scarica il PROGRAMMA

Cura e allestimento: Daniele Vincenzi, Elena Brigi / B&V
Grafica:
Pablo comunicazione
Video: Davide Maffei, Alessandro Barbieri
Fotografie: Oscar Ferrari
Web/contenuti digitali: Aurora Toma
Luci: Lucifero’s srl
Falegnameria: Mariano Araneo

Produzione: BDW – Bologna Design Week
Main sponsor: Gruppo Hera spa
Ufficio stampa BDW: Emanuela Agnoli

Itinerari sonori: Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna e Camere Sonore

Un ringraziamento quanti in questa occasione hanno fornito informazioni e documentazione di archivio, con un particolare riconoscimento verso gli eredi, Ilka Alessandra e Silvia Gavina, Greta Schödl, e nei confronti degli artigiani Franca Suzzi e Carlo Nicoli.
Si ringraziano inoltre per la fattiva collaborazione Elena Rossoni, direttrice della Pinacoteca Nazionale di Bologna e Vincenzo De Felice, direttore del Conservatorio G.B. Martini.